Author: Cir Onlus

Lo stesso giorno in cui sono partiti gli ultimi militari della coalizione, quando ancora tutti abbiamo negli occhi le immagini drammatiche delle evacuazioni, si è tenuto il Consiglio GAI dell’UE per discutere gli sviluppi in Afghanistan soprattutto le potenziali implicazioni di tema di “protezione internazionale, migrazione e sicurezza”. Il Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR) è...

Il Ministero dell’Interno, Dipartimento Libertà civili e immigrazione, ha pubblicato una Circolare con indicazioni sull’accoglienza dei cittadini afgani che hanno collaborato con le Forze armate della missione internazionale. Ai fini dell’espletamento della quarantena le persone arrivate in Italia saranno accolte o presso strutture della Difesa o in strutture messe a disposizione dalle Regioni. L’accoglienza dovrà invece essere...

Dal 2020, il progetto europeo TRIPS, nell’ambito dei processi di integrazione, elabora delle strategie volte a garantire un sostegno personalizzato ai beneficiari di protezione internazionale vittime della tratta di esseri umani, tenendo conto delle loro esigenze specifiche e della loro condizione di vulnerabilità. Come parte delle attività di ricerca e analisi condotte dai Paesi partner,...

Il Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR) organizza anche per l’anno 2021, il concorso per cortometraggi sul diritto d’asilo Fammi Vedere. L’iniziativa si rivolge a tutti coloro che intendono raccontare, con linguaggio cinematografico e il proprio originale punto di vista, il mondo dei richiedenti asilo e dei rifugiati. I temi dei cortometraggi dovranno riguardare aspetti...

Consiglio europeo del 24-25 giugno: appello per la costituzione di una coalizione di Stati membri Ue disponibili alla ricollocazione di rifugiati  Abbiamo pubblicato oggi su Avvenire l’appello che il CIR ha lanciato, in occasione della Giornata mondiale del rifugiato insieme a numerose organizzazioni europee, ad Antonio Costa, Primo Ministro portoghese e Presidente del Consiglio dell’Ue, a...

In data 15 giugno 2021 l'Assemblea dei Soci del CIR riunitasi in modalità online ha approvato il Bilancio consuntivo 2020.  Bilancio consuntivo 2020 e relazione dei revisori. ...

Domenica 16 maggio, a Roviano, piccolo borgo che affaccia sulla splendida Valle dell’Aniene, l’Amministrazione Comunale organizza in collaborazione con il Consiglio Italiano per i Rifugiati-CIR ONLUS l’evento per la presentazione del libro “Tutto il mondo in Paese”, realizzato con il contributo della Regione Lazio ( DGR Lazio 193/2019). Il libro nasce dall’idea progettuale di continuare un...