Author: Cir Onlus

È stato prorogato al 6 novembre il termine per partecipare al progetto La Bellezza dell’Integrazione a Lecce. Se sei un titolare di protezione internazionale uscito da non più di 18 mesi dal circuito dell’accoglienza puoi inviare la tua domanda di partecipazione per iniziare un percorso verso l’autonomia socio-economica nell’ambito turistico-culturale. Il progetto – finanziato dal Fondo Asilo,...

Forum per cambiare l'ordine delle cose e GREI250: oggi più di ieri, cambiamo il sistema di policy dell'accoglienza Intenti comuni e comunione del principio di lotta per la tutela dei diritti umani hanno permesso di attivare un percorso di advocacy, che ormai da oltre 2 mesi, vede lavorare insieme diverse organizzazioni che compongono il Forum per cambiare l'ordine delle...

Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di Decreto Legge di modifica dei c.d. Decreti Sicurezza: un primo importante passo per rafforzare i diritti, la protezione e l’integrazione di chi arriva nel nostro paese. Attendiamo di vedere il testo definitivo, ma speriamo che durante il dibattito parlamentare possano essere fatti ulteriori e significativi passi...

Alle associazioni di solidarietà europee, alle reti antirazziste, alle ong ed organizzazioni a carattere umanitario La Commissione Europea ha pubblicato il 23 settembre il nuovo “Patto europeo sulle migrazioni e l’asilo”, presentandolo come una riforma radicale del sistema fino ad oggi vigente e “un nuovo inizio in materia di migrazione in Europa”. In realtà la lettura delle proposte conferma...

Il Consiglio Italiano per i Rifugiati e il Teatro Pubblico Pugliese, in stretta sinergia con il Polo Biblio-Museale di Lecce, realizzeranno sul territorio leccese il progetto La Bellezza dell’Integrazione, finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020, con l’obiettivo di promuovere l’inserimento socio-culturale dei titolari di protezione internazionale attraverso pratiche e attività culturali partecipative...

La Commissione Europea ha annunciato il nuovo Patto sulla migrazione e l’asilo, un atto importante che aspettavamo con impazienza, che permette di ripensare in chiave europea politiche migratorie che in questi anni hanno mostrato la fragilità del sistema d’asilo creato.  Un’opportunità che deve essere utilizzata per rilanciare il dialogo comunitario su questi temi e creare...

Nell’ambito del progetto Strengthening guardianship system in Sicily and legal information at the northeast border, finanziato da UNHCR, abbiamo raccolto la testimonianza di Michela Grassi, la coordinatrice delle strutture per accoglienza dei MSNA in isolamento fiduciario di Agenzia Sociale 2001 Soc. Coop. che gestisce 3 centri dedicati a Trieste. In questi centri dal mese di aprile...

L’ordinanza del presidente della Regione Sicilia che prevede il trasferimento dei migranti presenti negli hotspot in altre strutture fuori dalla Regione e addirittura il divieto di ingresso, transito e sosta nel territorio siciliano dei migranti sbarcati è assolutamente illegittima ed in netto contrasto con il dettato Costituzionale. L’ordinanza interviene su una materia – quella migratoria...