Author: Cir Onlus

Roma, 17 novembre 2017 - Il giorno 24 Novembre l'associazione BarazAvenir con il patrocinio di CIR ed Emmaus Roma organizza l'evento "Serata per Barazavenir da Roma a Goma", volto alla sensibilizzazione su questioni sociali importanti, come i diritti dei bambini, l'industria etica e la violenza sulle donne come strumento di guerra nella Repubblica del Congo. L'evento...

Roma, 14 novembre 2017 – L’associazione IUS &NOMOS organizza l’XI edizione del Corso di Specializzazione sul Diritto dell’Immigrazione e della Protezione Internazionale che si terrà a Roma da Febbraio ad Ottobre 2018. Il 26 gennaio 2018 si svolgerà la presentazione del Corso di Specializzazione: la partecipazione all’evento conferenza è gratuita.

Roma, 10 novembre 2017 - Venerdì 17 novembre si terrà, presso il Palazzo de Donno a Cursi (LE),  un incontro di approfondimento sul tema della nuova normativa in materia di minori stranieri non accompagnati organizzato dal Consiglio Italiano per i Rifugiati nell’ambito del Progetto “FRONTIERE MINORI” PROG-391 Obiettivo specifico 1. Asilo Obiettivo nazionale 1. Accoglienza/Asilo...

Roma, 7 novembre 2017 – Oggi si è tenuta presso la Camera dei Deputati la presentazione del documento promosso dalle organizzazioni Action Aid, Ai.Bi., Amnesty International, Asgi, Caritas Italiana, Centro Astalli, CIR, CNCA, Emergency, OIM. Terre des Hommes, Save The Children, UNHCR e UNICEF per fare il punto sull’attuazione della Legge 7 aprile 2017 n.47 “Disposizione in materia di misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati” a sei mesi dalla sua introduzione.

Roma, 7 novembre 2017 – Il 21 e 22 novembre il CIR organizza presso la Cassa Forense (Via Ennio Quirino Visconti, 8 – Roma) due giornate di studio su Procedura di riconoscimento della protezione internazionale, richiedenti asilo vulnerabili e detenzione amministrativa. 

Il 28 settembre 2017 si è tenuta a Bruxelles la conferenza conclusiva del progetto europeo “Time for needs”, di cui il Cir è stato capofila in partenariato con diverse organizzazioni europee: Aditus Foundation (Malta), ECRE (Belgio), FTDA (Francia), GCR (Grecia), CPR (Portogallo), Zentrum ÜBERLEBEN gGmbH (Germania). I materiali utilizzati nel corso della conferenza rappresentano una risorsa per chiunque intenda approfondire il tema.

Nell’ambito del Progetto “FRONTIERE MINORI” PROG-391 Obiettivo specifico 1. Asilo Obiettivo nazionale 1. Accoglienza/Asilo finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 (FAMI) il 31 ottobre presso la Sala Consiliare del Comune di Carmiano il Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR) organizza un incontro sull’affido familiare di minori stranieri.