Attualità

Insieme ad altre numerose organizzazioni che operano sul territorio romano abbiamo scritto alla sindaca Virginia Raggi e a Gerarda Pantalone, prefetto di Roma, per chiedere di attuare tutte le misure necessarie per assicurare a chi una casa non ce l'ha, assistenza e condizioni di vita sicure, a partire dal trasferimento in strutture di accoglienza. L'eccezionalità della...

Stiamo cercando di riorganizzare i nostri servizi per garantire sicurezza e protezione a tutti, anche ai nostri utenti. Qui trovate tutte le informazioni utile relative ai nostri servizi. A ROMA L'Ufficio del CIR in Via del Velabro è chiuso sino al 3 aprile, salvo proroghe. Per informazioni urgenti chiamare i numeri 340 1784581 - 366 9044567 oppure scrivere una email all'indirizzo cir@cir-onlus.org  per questioni generali oppure legale@cir-onlus.org per informazioni legali. L'attività di assistenza legale presso la Stazione...

L'Associazione Diritti per tutti di Brescia ha tradotto in arabo, urdu, bengalese, spagnolo, francese e inglese i punti più salienti del Dpcm dell’8 marzo 2020, cosiddetto Decreto Coronavirus, con le misure anti-coronavirus.  Per l'urdu clicca QUI Per il bengalese clicca QUI Per l'arabo clicca QUI Per l'inglese clicca QUI Per il francese clicca QUI Per lo...

Il Parlamento Europeo intervenga per fermare le violenze e la violazione dei diritti umani alla frontiera tra Ue e Turchia. Facciamo appello al Parlamento Europeo e ai gruppi politici che rappresentano i cittadini e le cittadine dell’UE affinché venga fermata la violenza e l’uso della forza contro persone inermi al confine tra UE e Turchia e...

Abbiamo lanciato un appello al Primo Ministro della Repubblica ellenica, Kyriakos Mitsotakis; al Presidente del Parlamento europeo, David Sassoli; al Presidente del Consiglio europeo, Charles Michel e al Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, perché la situazione delle persone bloccate al confine con l’Evros e le isole del Mar Egeo è estremamente preoccupante.  Siamo 152...

Il Consiglio Italiano per i Rifugiati lancia la campagna #nonhopiupaura – sostenuta dalla Responsabilità Sociale Rai – a sostegno delle donne vittime di tratta: dal 9 al 15 marzo sarà possibile donare 2 euro al numero 45581 con SMS oppure 5 o 10 euro chiamando da rete fissa. La tratta degli esseri umani è una grave violazione dei diritti umani fondamentali, una pratica che prevede...

Le associazioni del Tavolo asilo sono estremamente preoccupate di quanto sta accadendo ai confini dell’Europa, dove stiamo assistendo a massicce violazioni dei diritti umani ed al completo fallimento delle politiche europee in materia di asilo. Le immagini dei migranti in fila o letteralmente aggrappati alle coste greche o alle frontiere bulgare, e quelle della guardia costiera...

Giovedì 12 marzo come partenariato dei progetti Carry on e Crossing abbiamo organizzato un pomeriggio di confronto e di riflessione sul tema del diritto alla casa per i migranti. Siamo infatti convinti che disporre di un’abitazione sia il presupposto fondamentale di un reale percorso di inclusione. Sappiamo che la problematica abitativa non riguarda solo le...

Il CIR ha recentemente sottoscritto insieme a più di quaranta organizzazioni europee la dichiarazione congiunta - lanciata da ECRE (European Council on Refugees and Exiles) - sul Nuovo Patto europeo su Asilo e Migrazione (New Pact on Asylum and Migration).  Pur consapevoli che questo Patto possa rappresentare un’opportunità per sviluppare una policy più razionale e rights-based su asilo e migrazione in Europa,...

Frontex ha pubblicato una fotografia dei flussi migratori e, in particolar modo, di come siano cambiate le cifre nell'intercettazione degli illegal border crossing. L’analisi prende in considerazione le 4 principali vie d’ingresso in Europa, sia marittime che via terra, ovvero: il Mediterrano orientale, centrale, occidentale e l'area dei Balcani occidentali.  L’andamento degli attraversamenti delle frontiere è...