Nel corso della prima settimana di luglio si sono tenuti in Marocco e in Tunisia due interessanti incontri sulla gestione dei flussi migratori misti e l'accoglienza dei migranti nell'ambito di un importante progetto che il CIR porta avanti con UNHCR in Nord Africa. ...
Dopo quattro anni e un iter complicato, la Camera approva in via definitiva il disegno di legge che introduce il delitto di tortura nell'ordinamento italiano con 198 voti favorevoli, 35 contrari e 104 astenuti. ...
Roma, 6 luglio 2017 - Al via la fase operativa del nuovo progetto CIR Rifugiati, finanziato da Open Society Foundations, mirato a migliorare i diritti fondamentali dei richiedenti asilo e dei rifugiati in Italia nel contesto delle attuali strategie europee e nazionali attraverso un monitoraggio costante sul territorio, una preziosa raccolta testimonianze e un fondamentale...
Ieri la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, pronunciandosi in merito a due casi relativi ad un cittadino siriano e due famiglie afghane che entrando dalla Croazia hanno presentato domanda di protezione internazionale ...