Notizie

Su proposta del CIR Puglia si è costituito il Coordinamento Interprovinciale - delle province di Lecce e Brindisi - per la Tutela dei Lavoratori Migranti in Agricoltura a cui hanno aderito le associazioni firmatarie, da anni impegnate nella tutela della popolazione migrante. Una scheda informativa con le indicazioni utili per inoltrare la domanda per l'indennità di 600...

Sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea: condannate la Polonia, l’Ungheria e la Repubblica Ceca. Si sono rifiutate di confermarsi al meccanismo temporaneo di ricollocazione di richiedenti protezione internazionale venendo meno agli obblighi europei La Corte di Lussemburgo ha accolto i ricorsi per  inadempimento presentati dalla Commissione contro Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca, per non aver indicato...

Il Ministero dell'Interno ha diffuso una Circolare che specifica i termini di sospensione e di validità dei procedimenti di competenza degli Sportelli Unici per l'Immigrazione e in materia di cittadinanza. Il DPCM Cura Italia prevede infatti una sospensione dei termini relativi allo svolgimento di procedimenti amministrativi pendenti alla data del 23 febbraio 2020 sino al 15 aprile...

In arrivo le misure per la prevenzione del contagio da Covid-19 anche per i centri di accoglienza di richiedenti asilo e per i centri di permanenza e rimpatrio - cpr.  Una circolare del capo dipartimento per le Libertà civili e l'Immigrazione chiede che sia assicurato il rigoroso rispetto delle misure di contenimento previste a livello nazionale, compreso...

Con ordinanza pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 30 marzo, la Protezione Civile ha disposto la ripartizione dell’importo messo a disposizione dal Ministero dell’interno a favore dei Comuni per fronteggiare l'emergenza Coronavirus distribuendo buoni spesa o generi alimentari e di prima necessità a chi ne abbia bisogno. A tal fine, Roma Capitale ha indetto un avviso pubblico...

La situazione a Roma continua ad essere di assoluta emergenza per quanti e quante si trovano senza dimora. Per questa ragione le organizzazioni tornano a scrivere alle autorità capitoline per richiedere interventi che tempestivamente possano dare risposte a bisogni sempre più urgenti. L’appello si rivolge nuovamente alla Sindaca di Roma Virginia Raggi, alla Prefetta Gerarda Pantalone,...

L’emergenza sanitaria da Covid-19 non risparmia alcun territorio della Nazione mettendo in luce i punti di forza e di fragilità della popolazione e dei sistemi istituzionali atti a governarli. E’ chiaro che nessuno avrebbe potuto neanche lontanamente immaginare un fenomeno di tale portata e una tempistica cosi rapida della propagazione del contagio, cosi come appare evidente...

Vista la particolare situazione di emergenza in atto, il Ministero dell'Interno ha disposto la proroga al 01.06.2020 dei termini per la presentazione della domanda di prosecuzione dei progetti SIPROIMI in scadenza al 31.12.2020. Ha inoltre disposto la proroga per le rendicontazioni dei progetti SIPROIMI 2019 rinviandola al 01.06.2020 senza alcuna penalità.   ...

Le condizioni straordinarie ed emergenziali dell’attuale situazione socio-sanitaria italiana stanno avendo serie conseguenze sulla sicurezza delle persone coinvolte nel circuito dell’accoglienza formale e informale. Nostra assoluta priorità è la messa in sicurezza: ➢ delle lavoratrici e dei lavoratori che continuano, nel rispetto delle regole di comportamento generali, a farsi carico dell’accoglienza dei richiedenti asilo e...

Il Consiglio Italiano per i Rifugiati ha firmato con altre 120 organizzazioni una lettera indirizzata alle più alte Autorità Greche, dell’Unione Europea, delle Nazioni Unite e del Consiglio d’Europa, per reiterare l’allarme sul pericolo che emerge dalla gestione dell’accoglienza e dall'impossibilità di chiedere asilo in Grecia. E per chiedere che vengano applicate immediatamente misure che ristabiliscano...