Notizie

E’ online e scaricabile il volume “Tortura e migrazioni”, a cura di Fabio Perocco, per l’Edizione Cà Foscari. Il volume indaga il fenomeno della tortura nei confronti dei migranti focalizzandosi sulla situazione in diversi paesi, in particolare sugli aspetti relativi alla salute e mettendone in luce il legame con il peggioramento del clima rispetto al...

Con un’ordinanza del 6 dicembre scorso, il Tribunale di Lecce ha ordinato al Comune di Carmiano l’iscrizione anagrafica di un richiedente asilo che aveva fatto ricorso vedendosi negata l’iscrizione dal Comune il quale aveva ritenuto il permesso di soggiorno un titolo non valido a tal fine. Il richiedente, con titolo di soggiorno provvisorio per richiesta di...

Ieri si è tenuta la serata di premiazione della sesta edizione del concorso per cortometraggi sul diritto d'asilo Fammi Vedere promosso dal Consiglio Italiano per i Rifugiati.   La giura - composta da Laura Delli Colli (Presidente), Rachid Benhadj, Silvia Costa, Roberto Natale, Marida Lombardo Pijola, Monica Guerritore, Paolo Masini, Hermes Mangialardo, Mimma Nocelli, Tiziana Ferrario, Iacopo...

Il Progetto START me UP è finanziato da Fondazione Vodafone Italia e realizzato dal Consiglio Italiano per i Rifugiati con l’obiettivo di promuovere percorsi di integrazione e inserimento lavorativo per 30 rifugiati e richiedenti asilo attraverso il settore dell’informatica a Roma e Provincia. La formazione è realizzata insieme a UPTER – Università popolare di Roma che garantisce l’acquisizione di...

Venerdì 6 dicembre a Catania si terrà il convegno "La Tutela Volontaria: tra diritto e prassi" organizzato nell'ambito del progetto “Strengthening guardianship system in Sicily and legal information at the northeast border” realizzato dal Consiglio Italiano per i Rifugiati e cofinanziato dall’Agenzia Onu per i Rifugiati – UNHCR. L'evento vedrà l'intervento di diversi attori coinvolti nell'ambito della protezione dei minori stranieri non...

Lo scorso sabato 16 novembre il Direttore del Consiglio Italiano per i Rifugiati, Mario Morcone, è intervenuto nell'ambito dell'incontro "Immigrazione è ora di voltare pagina. La gestione europea dei flussi: verso la revisione del trattato Dublino" organizzato dall'Istituto Eurispes e dal Gruppo dell'Alleanza Progressista dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo a Napoli.  Riportiamo di seguito...

I rifugiati ed esuli in Italia si fanno conoscere e costituiscono la prima rete nazionale, UNIRE, con la propria piattaforma web 26 ottobre 2019, ore 14.30, Via Buonarroti 51 -Roma Verrà presentata ufficialmente da tutti i protagonisti il 26 ottobre 2019, alle ore 14.30, presso la sede della CGIL in Via Buonarroti 51a Roma, UNIRE (Unione...