Notizie

Operiamo in Libia dal 2009, in condizioni in continuo divenire, e il nostro obiettivo è sempre stato quello di cercare di migliorare le condizioni di vita di migranti e rifugiati e di facilitare il loro accesso ai diritti. La nostra attività è rivolta anche alla popolazione locale e agli sfollati interni soprattutto in questo periodo...

Il Consiglio Italiano per i Rifugiati organizza un aperitivo per la presentazione della campagna di raccolta fondi SMS Guardiamo oltre le frontiere, lunedì 3 giugno alle ore 19:00 presso Ondina Generali (Lungotevere Delle Armi, 44). Sarà presentata la campagna, il numero solidale e le modalità di diffusione. Per l'occasione la scrittrice Eleonora Passarella presenterà il suo libro La voce dei migranti...

In 29 anni abbiamo assistito oltre 130 mila persone, contribuito a riabilitare circa 5 mila vittime di tortura e ci siamo battuti per il riconoscimento dei loro diritti. Dal 2009 siamo in Libia per sostenere le persone più vulnerabili e in bisogno di protezione e distribuire aiuti umanitari. Con il tuo 5x1000 possiamo continuare a...

Tavolo asilo nazionale: le Organizzazioni del Tavolo Asilo nazionale contrarie al DL Sicurezza-Bis. Il Governo, negando l’esistenza di una guerra civile in Libia, continua nell'intento di impedire qualsiasi fuga, inasprendo la lotta contro chi cerca di salvare vite umane. Colpisce chi risponde all'obbligo di soccorso prevedendo sanzioni amministrative per comportamenti coerenti con l’ordinamento giuridico e con i...

Nel 2019 gli arrivi via mare attraverso la rotta del Mediterraneo centrale sono diminuiti di quasi il 90% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Tuttavia, il numero di persone che continua a perdere la vita in quel tratto di mare resta drammaticamente alto: dai dati aggiornati al 13 maggio 2019  emerge che a fronte...

Il Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR) promuove la sesta edizione del concorso Fammi vedere per cortometraggi sul diritto d’asilo – che dovranno essere inviati entro il 15 ottobre 2019 - della durata massima di 120 secondi.     Il bando è rivolto a tutti coloro che intendono raccontare, con il linguaggio cinematografico e il proprio originale...

Il Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR) e A Buon Diritto - in qualità di membri della Rete legale di supporto ai migranti in transito (A Buon Diritto Onlus, Baobab Experience, Consiglio italiano per i rifugiati, Radicali Roma) - hanno presentato due ricorsi presso il Tribunale di Roma contro l’Ufficio Immigrazione della Questura perché viola...

Il Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR) e A Buon Diritto - in qualità di membri della Rete legale di supporto ai migranti in transito (A Buon Diritto Onlus, Baobab Experience, Consiglio italiano per i rifugiati, Radicali Roma) - hanno presentato due ricorsi presso il Tribunale di Roma contro l’Ufficio Immigrazione della Questura perché viola...