Notizie

Roma, 23 agosto 2018 - Il CIR esprime sconcerto e preoccupazione per la vicenda dei 177 migranti bloccati sulla nave Diciotti della Guardia Costiera Italiana nel porto di Catania dallo scorso 20 agosto. Ancora una volta, impedire lo sbarco dei migranti nel nostro Paese diventa uno strumento inappropriato di contrattazione politica con gli Stati Europei per l'attuazione...

Roma, 2 agosto 2018 - Il Consiglio Italiano per i Rifugiati presenta Una storia invisibile, il cortometraggio realizzato da Hermes Mangialardo nell'ambito del progetto Here Comes the Sun, finanziato da Open Society Foundations sul tema dell'apolidia. Il cortometraggio intende sensibilizzare la società civile sui problemi vissuti dalle persone apolidi in Italia e mostrando alcune delle maggiori difficoltà che una...

Comunicato Stampa Nardò: Il CIR interviene ancora in favore dei migranti lavoratori stagionali Lecce, 24 luglio 2018 - Richiesta di dislocazione del servizio “liste di prenotazione in agricoltura” gestito dal Centro per l’impiego presso il Campo Istituzionale di Nardò per lavoratori migranti stagionali: questo l’oggetto della lettera del 10 luglio 2018 inviata dall’ Avv. Donatella Tanzariello -...

Roma, 20 luglio 2018 - Il Tavolo Asilo esprime preoccupazione e sconcerto per l'intervento della Presidente della Commissione Nazionale sui Presidenti delle Commissioni Territoriali in merito al rilascio di titoli di soggiorno per ragioni umanitarie a seguito delle domande presentate da richiedenti protezione internazionale. La nota informale inviata in data 16 luglio a tutte le...

Roma, 12 luglio 2018 - Si terranno giovedì 19 luglio a Badolato le commemorazioni per i vent'anni dallo sbarco sulla costa ionica della nave Ararat con circa 850 curdi. L'appuntamento artistico-culturale intitolato “Dall’Inferno all’Infinito…” realizzato e interpretato dall’attrice Monica Guerritore, è in programma nella piazza della Chiesa San Domenico di Badolato per le ore 21:00 di giovedì 19...

Roma, 12 luglio 2018 - Il Presidente del Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR), Roberto Zaccaria, comunica che, dopo la nomina di Mario Morcone a Direttore del CIR, l’Assemblea dello stesso organismo, nella seduta del 26 giugno 2018, ha nominato Sandra Zampa, membro e vice presidente del Consiglio scientifico e strategico dell’associazione.  Zampa è stata la firmataria di una...

Roma, 10 luglio 2018 – venerdì 06 luglio è stata realizzata la prima delle tre formazioni interne dirette agli operatori sociali e legali del CIR nell'ambito del progetto Co-creating a Counselling Method for refugee women Gender-Based Violence victims finanziato dal programma europeo “Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza dell’Unione Europea” (2014-2020).  Il progetto, realizzato dal CIR in partenariato con SOLWODI capofila...

Roma, 10 luglio 2018 - Sono aperte le iscrizioni per l'edizione 2018/2019 del Master Universitario di II livello sul diritto delle migrazioni - le politiche migratorie e i profili normativi organizzato dall'Università degli Studi di Bergamo in collaborazione con il Consiglio Italiano per i Rifugiati, l'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), l'International Catholic Migration Commission...