Notizie

Comunicato stampa Il Tavolo Asilo e Immigrazione esprime sconcerto per gli emendamenti presentati da alcuni rappresentanti della coalizione di maggioranza nelle Commissioni congiunte Affari Costituzionali e Trasporti della Camera, relativi al Disegno di Legge C 750 di conversione del Decreto Legge 1/2023. Esprimiamo altresì soddisfazione per la dichiarazione di inammissibilità da parte dei Presidenti delle due...

Il 18 gennaio 2023 il Tribunale ordinario di Bologna ha definito illegittima la prassi attuata della Questura di Parma di ritardare/impedire la formalizzazione dell’istanza di protezione internazionale e il conseguente accesso all’accoglienza cui si ha diritto. In particolare, ribadisce e sottolinea “il diritto alla formalizzazione della domanda di rilascio del permesso di soggiorno per richiesta...

Il Presidente del Consiglio Italiano per i Rifugiati Roberto Zaccaria è oggi all’Audizione delle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Trasporti, cui è stata assegnata l’analisi del cd Decreto ONG. Un decreto che desta viva preoccupazione e solleva molti dubbi di congruità con le norme nazionali e internazionali. “Il Decreto legge sembrerebbe mirato al salvataggio delle vite...

Come è ormai tristemente noto, lo scoppio del conflitto in Ucraina ha comportato numerose tragedie anche familiari, causando lo smembramento di interi nuclei quando non la perdita di molti cari. I. è una donna ucraina fuggita dal suo Paese immediatamente dopo l’inizio della guerra, ora in Italia e titolare di protezione temporanea. Appena arrivata, è stata...

La Tavola Rotonda organizzata il 2 dicembre 2022 si inquadra nell’ambito del progetto europeo SARAH sulla violenza di genere nei confronti delle donne rifugiate portato avanti dal CIR dal gennaio 2021, che terminerà il 31 dicembre 2022. Il progetto SARAH, realizzato in partnership con HEUNI (Finlandia, Capofila), Setlementti Puijola (Finlandia), SOLWODI (Germania), Greek Council for Refugees...

Si sta tenendo in queste ore una sessione straordinaria del Consiglio Giustizia e Affari Interni dell'UE con al centro il dossier migrazione, con un'attenzione particolare alle rotte del Mediterraneo centrale. Speriamo che il Consiglio GAI, che è stato indetto in un momento di particolare tensione, riesca a raggiungere obiettivi concreti: 1. rendere il Mediterraneo - la rotta...

Elaborato nell’ambito del progetto finanziato dall’UE "SARAH: Safe, Aware, Resilient, Able and Heard – protecting and supporting migrant women victims of gender-based violence", lo Strategy Tool fornisce una panoramica su come creare e mettere in pratica una strategia organizzativa per assistere le donne migranti e rifugiate vittime di violenza di genere che ponga un forte accento...

Venerdì 2 dicembre alle ore 9.00 presso l’Hotel Abitart (Via Pellegrino Matteucci 12/18) si terrà la Tavola Rotonda dal titolo “Donne rifugiate vittime di violenza di genere e tratta: nuovi strumenti di supporto e prossime sfide” organizzata nell’ambito del progetto transnazionale SARAH - dedicato all’assistenza di donne migranti e rifugiate vittime di violenza e persecuzione...