Chi chiede protezione fugge perché non ha altra scelta e ha bisogno anche del tuo aiuto, ora! Fai una donazione on-line (con carta di credito): è semplice e veloce.
Fai una donazione e attiva la domiciliazione bancaria, diventa AMICO del CIR: è semplice e veloce. C’è bisogno del tuo aiuto!
Banca Intesa SPA
IBAN IT62X0306909606100000005925
Intestato a “Consiglio Italiano per i Rifugiati” – Causale Donazione
Intestato a “Consiglio italiano per i Rifugiati”
Da inviare in busta chiusa a CIR Onlus – Via del Velabro, 5/A – 00186 Roma
Con la tua firma sulla dichiarazione dei redditi potremo assistere migliaia di persone costrette ad abbandonare il proprio paese.
Codice Fiscale CIR 96150030581
Tutte le donazioni a favore del CIR sono detraibili o deducibili.
Il CIR è una Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale (ONLUS) ai sensi dell’art. 10 del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997, n. 460. Pertanto, in quanto ONLUS è possibile avvalersi alternativamente delle seguenti agevolazioni fiscali:
1) Contributo che beneficia della detrazione dall’imposta lorda delle persone fisiche per un importo non superiore a 2.065,83 euro, ai sensi dell’art. 15 (c. 1, lett.i-bis) del D.P.R. 917/86. Per i soggetti con reddito per attività d’impresa il contributo è deducibile per un importo non superiore a 2.065,83 euro o al 2% del reddito d’impresa, ai sensi dell’art. 100 (c. 2, lett.h) del D.P.R. 917/86.
2) Contributo deducibile nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato, e comunque nella misura massima di 70.000 euro annui, ai sensi dell’art. 14 del D.L. 35/2005.
Le agevolazioni fiscali sono consentite a condizione che i versamenti siano eseguiti tramite banca, ufficio postale o gli altri sistemi di pagamento previsti dall’art. 23 del D.L. 241/97.
Il CIR invierà una ricevuta a fronte delle donazioni effettuate entro il 31 dicembre di ogni anno.