AGENZIE ONU E ONG in Italia lanciano la community of practice sul ricongiungimento familiare a vent’anni dall’adozione della Direttiva UE.  la piattaforma online mira a promuovere e facilitare l’accesso al ricongiungimento familiare attraverso lo scambio tra organizzazioni internazionali e non governative, istituzioni, operatori sociali e legali ed esperti del settore. Roma, 22 settembre 2023 Tutelare il diritto...

Torna la quinta edizione de “La Sfida”: tre giornate dedicate allo sport, alla cultura e allo spettacolo che guardano alle attività del Consiglio Italiano per i Rifugiati a favore della campagna #integrazionediritorno con la quale permettiamo ai migranti di ritornare nel proprio Paese di origine in condizioni di sicurezza e con un’assistenza adeguata. L’evento di...

Mentre Parlamento europeo e Consiglio dell’UE sono alle ultime battute del processo legislativo per raggiungere un accordo sul pacchetto di regolamenti che andrà drasticamente a riformare il diritto di asilo in Europa, lo European Council for Refugees and Exiles – ECRE ha pubblicato un documento con una serie di raccomandazioni per cercare di raggiungere il...

Nel Mediterraneo dall'inizio dell'anno 2.307 persone hanno perso la vita. Per naufragi che sarebbero potuti essere, molte volte, evitati se vi fosse stata una missione di ricerca e soccorso strutturata a livello UE. E invece l'iniziativa politica va in tutt'altra direzione: quella di rendere più difficili i salvataggi in mare. Di fronte alle continue morti ad oggi...

Il Tavolo Asilo e Immigrazione (TAI) esprime profonda preoccupazione per l’ennesima grave crisi del sistema d’accoglienza, e si pone in totale disaccordo con l’approccio emergenziale assunto dal governo Meloni che ancora una volta punta ad ostacolare il diritto d’asilo e il diritto ad una accoglienza dignitosa. A inizio anno, il TAI ha chiesto all’attuale governo...

A partire dal 1 agosto l’Università per Stranieri di Perugia ha previsto la possibilità di iscrizione gratuita a singoli insegnamenti universitari a favore di richiedenti asilo, rifugiati, titolari di protezione sussidiaria e protezione speciale. “Con questa offerta formativa gratuita l’Università per Stranieri di Perugia vuole contribuire alla tua accoglienza e al tuo desiderio di rendere utile...

Il CIR sta ricercando un Responsabile Amministrativo; la risorsa contribuirà al raggiungimento degli obiettivi dell’area Amministrazione attraverso un costante e quotidiano aggiornamento amministrativo-contabile, controllo di gestione, predisposizione delle rendicontazioni/bilanci infrannuali dettate dalle necessità gestionali, redazione di budget nella fase di presentazione di progetti, imputazione dei costi del personale. Breve descrizione del ruolo Il Responsabile amministrativo ha il...

Alle 4 del mattino del 24 febbraio 2022 Veronika sente una forte esplosione causata da un missile lanciato sull’aeroporto di Boryspil, una città ucraina situata nell'oblast di Kiev nel nord del Paese, dove viveva con la sua famiglia. Da quel momento, ci racconta, la sua vita è cambiata radicalmente. Ha 21 anni e studia canto al Conservatorio...

Non c’è nulla di reale nelle dichiarazioni di rispetto del diritto internazionale, dei diritti umani e della dignità delle persone, contenute nelle poche pagine del Memorandum of Understanding siglato il 16 luglio scorso tra l’UE e la Tunisia di Kais Saied. Che la situazione economica e politica della Tunisia sia drammatica, e che sia importante l’impegno...