Un’iniziativa quella del SARAH-podcast – sviluppata nell’ambito dell’omonimo progetto – che intende promuovere il dialogo sulla violenza di genere tra donne migranti e  incoraggiare anche altre persone  ad aprirsi. In ciascun episodio – tradotto in arabo, somalo, farsi e inglese – queste donne condivideranno le loro storie, i loro pensieri ed emozioni. Il podcast è...

In occasione della Giornata europea contro la tratta degli esseri umani (18 ottobre), Forum Réfugiés-Cosi e i suoi partner europei Churches' Commission for Migrants in Europe (CCME, Belgio), Immigrant Council of Ireland (ICI, Irlanda), Italian Council for Refugees (CIR, Italia), Organization for Aid to Refugees (OPU, Repubblica Ceca) pubblicano i risultati europei del progetto TRIPS...

Stiamo cercando una figura professionale per il ruolo di insegnante di lingua italiana nell’ambito del nostro progetto SAI “Cera una volta …Badolato” a Badolato in provincia di Catanzaro.  I requisiti necessari sono: Laurea in Lingue, lettere o linguistica con abilitazione all’insegnamento dell’italiano L2; Ottima conoscenza della lingua inglese; Esperienza pregressa in ambito sociale; Costituirà titolo preferenziale la conoscenza...

La situazione politica in Afghanistan, dopo la definitiva partenza dei contingenti militari americani e alleati, resta estremamente tesa e in continua evoluzione. Già nei primi sei mesi del 2021 è apparso chiaro l’impatto terribile dell’escalation di violenza sulla popolazione civile, con oltre 1600 civili uccisi e più di 3500 feriti, larghissima parte dei quali sono...

Lo stesso giorno in cui sono partiti gli ultimi militari della coalizione, quando ancora tutti abbiamo negli occhi le immagini drammatiche delle evacuazioni, si è tenuto il Consiglio GAI dell’UE per discutere gli sviluppi in Afghanistan soprattutto le potenziali implicazioni di tema di “protezione internazionale, migrazione e sicurezza”. Il Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR) è...

Il Ministero dell’Interno, Dipartimento Libertà civili e immigrazione, ha pubblicato una Circolare con indicazioni sull’accoglienza dei cittadini afgani che hanno collaborato con le Forze armate della missione internazionale. Ai fini dell’espletamento della quarantena le persone arrivate in Italia saranno accolte o presso strutture della Difesa o in strutture messe a disposizione dalle Regioni. L’accoglienza dovrà invece essere...

Dal 2020, il progetto europeo TRIPS, nell’ambito dei processi di integrazione, elabora delle strategie volte a garantire un sostegno personalizzato ai beneficiari di protezione internazionale vittime della tratta di esseri umani, tenendo conto delle loro esigenze specifiche e della loro condizione di vulnerabilità. Come parte delle attività di ricerca e analisi condotte dai Paesi partner,...

Il Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR) organizza anche per l’anno 2021, il concorso per cortometraggi sul diritto d’asilo Fammi Vedere. L’iniziativa si rivolge a tutti coloro che intendono raccontare, con linguaggio cinematografico e il proprio originale punto di vista, il mondo dei richiedenti asilo e dei rifugiati. I temi dei cortometraggi dovranno riguardare aspetti...