Il Consiglio Italiano per i Rifugiati lancia la campagna #nonhopiupaura – sostenuta dalla Responsabilità Sociale Rai – a sostegno delle donne vittime di tratta: dal 9 al 15 marzo sarà possibile donare 2 euro al numero 45581 con SMS oppure 5 o 10 euro chiamando da rete fissa. La tratta degli esseri umani è una grave violazione dei diritti umani fondamentali, una pratica che prevede...

Le associazioni del Tavolo asilo sono estremamente preoccupate di quanto sta accadendo ai confini dell’Europa, dove stiamo assistendo a massicce violazioni dei diritti umani ed al completo fallimento delle politiche europee in materia di asilo. Le immagini dei migranti in fila o letteralmente aggrappati alle coste greche o alle frontiere bulgare, e quelle della guardia costiera...

Giovedì 12 marzo come partenariato dei progetti Carry on e Crossing abbiamo organizzato un pomeriggio di confronto e di riflessione sul tema del diritto alla casa per i migranti. Siamo infatti convinti che disporre di un’abitazione sia il presupposto fondamentale di un reale percorso di inclusione. Sappiamo che la problematica abitativa non riguarda solo le...

Il CIR ha recentemente sottoscritto insieme a più di quaranta organizzazioni europee la dichiarazione congiunta - lanciata da ECRE (European Council on Refugees and Exiles) - sul Nuovo Patto europeo su Asilo e Migrazione (New Pact on Asylum and Migration).  Pur consapevoli che questo Patto possa rappresentare un’opportunità per sviluppare una policy più razionale e rights-based su asilo e migrazione in Europa,...

Frontex ha pubblicato una fotografia dei flussi migratori e, in particolar modo, di come siano cambiate le cifre nell'intercettazione degli illegal border crossing. L’analisi prende in considerazione le 4 principali vie d’ingresso in Europa, sia marittime che via terra, ovvero: il Mediterrano orientale, centrale, occidentale e l'area dei Balcani occidentali.  L’andamento degli attraversamenti delle frontiere è...

In data  15 aprile 2019 l'Assemblea dei Soci del CIR riunitasi presso la Società Dante Alighieri ha approvato il Bilancio consuntivo 2018.  Bilancio consuntivo 2018 e relazione dei revisori. ...

E’ online e scaricabile il volume “Tortura e migrazioni”, a cura di Fabio Perocco, per l’Edizione Cà Foscari. Il volume indaga il fenomeno della tortura nei confronti dei migranti focalizzandosi sulla situazione in diversi paesi, in particolare sugli aspetti relativi alla salute e mettendone in luce il legame con il peggioramento del clima rispetto al...