Il Consiglio Italiano per i Rifugiati ha realizzato, in partenariato con SOLWODI (Germania) capofila, G.I.R.A.F.F.A. onlus (Italia), il Consiglio Greco per i Rifugiati, il Consiglio Cipriota per i Rifugiati, Setlementti  (Finlandia), Jesuit Refugee Services (Croazia) e l'European Network of Migrant Women and the European Institute for Crime Prevention and Control collegato con le Nazioni Unite...

Gli arrivi via mare in Italia nel 2019 sono diminuiti di oltre il 90% rispetto al 2017 e di circa il 60% rispetto al 2018, ma il numero di morti nel Mediterraneo centrale è ancora il più alto rispetto al dato registrato sulle rotte del Mediterraneo orientale (Grecia) e occidentale (Spagna) dove invece si registra un...

Giovedì 17 ottobre alle ore 10:15 presso il Museo Sartorio di Trieste (Largo Papa Giovanni XXIII n.1) si terrà il convegno finale del progetto “Strengthening guardianship system in Sicily and legal information at the northeast border” realizzato dal Consiglio Italiano per i Rifugiati e cofinanziato dall’Agenzia Onu per i Rifugiati – UNHCR. Diversi attori coinvolti nell'ambito della protezione dei minori...

Roma, 4 ottobre 2019 – Il Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR) esprime forte preoccupazione per il decreto ministeriale presentato oggi dai ministri degli Esteri, Luigi Di Maio, e della Giustizia, Alfonso Bonafede, che si propone di accelerare i rimpatri attraverso l’introduzione della lista di Paesi sicuri. Prima d’ora, il nostro Paese non aveva mai...

LA SFIDA Edizione 2019 Roma da venerdì 20 a domenica 22 settembre Circolo Canottieri Roma       Torna la terza edizione de “La Sfida - #Oltrelefrontiere”: tre giornate dedicate allo sport, alla cultura e allo spettacolo i cui fondi saranno destinati alle attività del Consiglio Italiano per i Rifugiati a favore di uomini, donne e bambini in bisogno di protezione in...

Venerdì 20 settembre alle ore 14:00 presso l’Hotel Abitart (Via Pellegrino Matteucci, 10 - Roma) si terrà il seminario “Ferite nascoste: donne richiedenti asilo e rifugiate vittime di violenza di genere”. L’incontro è organizzato nell’ambito di un progetto europeo volto alla creazione di uno specifico modello di counselling per il sostegno a donne titolari di protezione...

Roma, 3 settembre 2019 - Sei arrivato in Italia è la brochure informativa plurilingue per minori stranieri non accompagnati che giungono in Italia, elaborata nell’ambito del progetto “Strengthening guardianship system in Sicily and legal information at the northeast border” realizzato dal Consiglio Italiano per i Rifugiati in partenariato con l’Agenzia Onu per i Rifugiati – UNHCR. Il...

Venerdì 30 agosto alle ore 17:00 presso il Teatro Tempio di Militello (Catania) il Consiglio Italiano per i Rifugiati incontra il pubblico del Militello Indipendent Film Fest.  Parteciperanno gli operatori del CIR Catania che racconteranno la loro esperienza sul territorio. Per l'occasione il filmmaker Paolo Martino presenterà in anteprima il trailer della serie Looking Beyond the Borders:...

Il Consiglio Italiano per i Rifugiati organizza il terzo evento formativo nell'ambito del progetto co-finanziato dall'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati - UNHCR "Strengthening guardianship system in Sicily and legal information at the northeast border".  Il seminario si terrà a Udine il 3 settembre 2019  dalle ore 10.00 alle ore 16.00 presso la Sala Pasolini al piano terra...