Roma, 16 luglio 2019 - Come recentemente sottolineato anche dal neo eletto Presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, in occasione del suo primo discorso, è necessario rivedere gli accordi di Dublino sui flussi migratori.  Il principio generale alla base del Regolamento Dublino III è che la competenza per l’esame di una domanda di protezione internazionale ricade sullo...

È stato pubblicato il bando per le iscrizioni al Master di II livello per l'anno 2019/2020 in Diritto delle Migrazioni: le politiche migratorie e i profili normativi  presso l'Università degli Studi di Bergamo realizzato in collaborazione con il Consiglio Italiano per i Rifugiati, l'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) e l’International Catholic Migration Commission (ICMC) giunto ormai...

Al via l'undicesima edizione del Master di primo livello in Mediazione Linguistica Interculturale in Materia di Immigrazione e Asilo del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università del Salento e organizzato in collaborazione con il CIR.  Il corso garantisce una preparazione specialistica completa che include il raggiungimento di una buona competenza nelle lingue inglese e/o francese utilizzate come...

“Apprezziamo che nei giorni scorsi l’Italia abbia consentito lo sbarco di bambini, donne incinte e altre persone vulnerabili. Resta tuttavia di urgenza inderogabile che tutte le persone a bordo, in particolare i minorenni e le altre persone vulnerabili, possano toccare terra in un porto sicuro nel minor tempo possibile e che alle valutazioni politiche venga...

In occasione della Giornata mondiale del Rifugiato, venerdì 20 giugno dalle ore 15.45 si terrà, presso il Parco degli Acquedotti, una giornata di condivisione degli spazi urbani con il coinvolgimento dei beneficiari SPRAR/Siproimi insieme alle associazioni e cittadini del quartiere. Il 20 giugno si celebra la Giornata mondiale del Rifugiato: appuntamento annuale in occasione del quale l’Agenzia delle Nazioni...

Roma, giovedì 13 giugno, ore 12 Hotel delle Nazioni, via Poli 6 Conferenza stampa di presentazione della Campagna “Io accolgo” La Campagna “Io accolgo”, promossa da 42 organizzazioni sociali italiane ed internazionali, vuole dare la visibilità che meritano a tutte quelle esperienze diffuse di solidarietà che contraddistinguono il nostro Paese: dalle famiglie che ospitano stranieri che non...

A settembre dello scorso anno UNHCR ha pubblicato un aggiornamento della sua posizione sui ritorni in Libia (UNHCR POSITION ON RETURNS TO LIBYA (Update II). Il documento analizza lo scenario politico e umanitario nel Paese, descrivendo le preoccupanti condizioni cui si trovano i richiedenti asilo, rifugiati e migranti presenti sul territorio. Il contesto attuale non risulta...