Roma, 24 gennaio 2019 - “Da sei giorni sulla nave Sea Watch, vi sono 47 persone, tra cui otto minorenni. Sono 47 esseri umani portati in salvo dal Mar Mediterraneo dove nei giorni scorsi hanno perso la vita centinaia di bambini, donne e uomini, e che ora sono ostaggio dell’ennesima disputa politica tra Stati: nessun Paese ha infatti risposto alla...

Tavolo asilo nazionale: Castelnuovo di Porto, sconcerto e indignazione per la modalità con cui è stato chiuso il C.A.R.A Roma, 23 gennaio 2019 – Il Tavolo Asilo esprime sconcerto e indignazione per la modalità con cui è gestita la chiusura del C.A.R.A. di Castelnuovo di Porto, il secondo centro più grande d’Italia. Ancora una volta stanno...

Migranti: lettera delle Organizzazioni al Premier Conte, incontro urgente per chiarire i passi intrapresi dall’Italia per sbloccare la situazione dei migranti della Sea Watch e Sea Eye Le Organizzazioni ribadiscono la richiesta dello sbarco immediato dei 49 migranti bisognosi di cure e di assistenza umanitaria “Dopo cinque giorni dal nostro appello allo sbarco immediato dei 49...

Roma, 4 gennaio 2019 – Il Consiglio Italiano per i Rifugiati esprime sconcerto e vivissima preoccupazione per la drammatica attesa alla quale si stanno costringendo 49 persone, tra cui bambini molto piccoli, a bordo delle navi Sea Watch 3 e Sea Eye. Nonostante le condizioni meteorologiche avverse e in rapido peggioramento nessun Paese Ue ha...

Roma, 3 gennaio 2019 - “Chiediamo con urgenza all’Italia e agli altri Stati membri dell’Unione europea di attivarsi senza ulteriori tentennamenti affinché i 49 migranti da giorni bloccati in mare, tra i quali diversi minori inclusi bambini molto piccoli, possano immediatamente sbarcare in un porto sicuro e ricevere l’assistenza umanitaria a cui hanno diritto e...

  Si terrà martedì 29 gennaio dalle ore 14:30 alle 17:00 presso il Press Club Brussels Europe (95 Rue Froissart, Bruxelles) il seminario conclusivo del progetto UPRIGHTS - UPHOLDING LEGAL RIGHTS FOR UNACCOMPANIED CHILDREN: Fostering Quality Legal Assistance in the Asylum Procedure, condotto dal Consiglio europeo per i rifugiati e gli esuli (ECRE) in partenariato con Forum...

Decreto Legislativo 28 gennaio 2008, n. 25 Attuazione della direttiva 2005/85/CE recante norme minime per le procedure applicate negli Stati membri ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di rifugiato. Per scaricare il testo normativo, clicca sull'icona.  Il presente testo proviene dalla banca dati Normattiva. Non ha carattere di ufficialità ed è fornito a titolo gratuito. L’unico testo...

DECRETO LEGISLATIVO 18 agosto 2015, n. 142 Attuazione della direttiva 2013/33/UE recante norme relative all'accoglienza dei richiedenti protezione internazionale, nonche' della direttiva 2013/32/UE, recante procedure comuni ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di protezione internazionale. (15G00158) Per scaricare il testo normativo, clicca sull'icona.  Il presente testo proviene dalla banca dati Normattiva. Non ha carattere di ufficialità ed è...

Per scaricare il pdf della Legge 5 febbraio 1992 n.91 - Nuove norme sulla cittadinanza clicca sull'icona.  Il presente testo proviene dalla banca dati Normattiva. Non ha carattere di ufficialità ed è fornito a titolo gratuito. L’unico testo giuridico ufficiale è pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Italiana a mezzo stampa. Questo documento non è autentico ed è stato scaricato dal sito...