Roma, 4 luglio 2018 - Anche il CIR - insieme alle associazioni della campagna europea “Welcoming Europe. Per un’Europa che accoglie” - aderisce all'iniziativa lanciata da Libera che invita a indossare un indumento rosso nella giornata di sabato 7 luglio.  Rosso è il colore delle magliette dei bambini che muoiono in mare per raggiungere l'Europa. Di rosso era vestito anche...

Roma, 2 luglio 2018 – Il 4 e 5 luglio, a partire dalle ore 10:00 presso la Pinacoteca Museo Provinciale S. Castromediano – Lecce, il CIR organizza un seminario di approfondimento rivolto ad operatori impegnati nella tutela dei minori stranieri non accompagnati nell’ambito di un progetto europeo finanziato dall’Unione Europea in collaborazione con E.C.R.E. dal titolo “Upholding legal rights for...

Roma, 28 giugno 2018 - Venerdì 8 giugno si è tenuta a Roma la Conferenza finale del progetto FAMI-glia, finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020, sul tema del ricongiungimento familiare durante la quale sono stati presentati i materiali prodotti durante il progetto. Il progetto FAMI-glia, realizzato dal Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR) in partenariato con il...

Roma, 27 giugno 2018 - Domani si terrà il Consiglio europeo per discutere delle politiche migratorie dell'Unione europea, in particolare della riforma del Regolamento di Dublino. Lo scorso 12 aprile il Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR) ha lanciato la campagna #BeyondTheBorders per far conoscere e sostenere la proposta di riforma del Regolamento di Dublino come votata...

Roma, 26 giugno 2018 - Lunedì 2 luglio alle ore 21.00 va in scena al Teatro Vascello di Roma Andata Semplice, il progetto teatrale realizzato dall'Accademia Italiana del Flauto e il Consiglio Italiano per i Rifugiati, vincitore della terza edizione del Premio MigrArti promosso dal MIBACT. Lo spettacolo, ideato e diretto da Stefano Cioffi, è frutto di un laboratorio...

Roma, 26 giugno 2018 - Il 28 giugno si riunirà il Consiglio Europeo per discutere di politiche migratorie: i governi hanno una responsabilità storica nell’attuare il principio di solidarietà, su cui è stata fondata l’Unione Europea. Chiedere asilo in Europa è un diritto fondamentale, ma leggi e pratiche ingiuste fanno sì che questo diritto non sia...

Roma, 26 giugno 2018 - Il Presidente del Consiglio Italiano per i Rifugiati, Roberto Zaccaria, comunica che, su sua proposta, nella seduta di ieri, il Consiglio Direttivo dell’associazione, ha nominato all'unanimità il dott. Mario Morcone, Direttore del CIR-Rifugiati. Il dott. Morcone assumerà l’incarico il 1 luglio e si occuperà immediatamente del coordinamento dei progetti attuali del CIR in...